Data di Arrivo
Notti

Itinerari

Itinerario deriva dal latino itinerarium: viaggio, viaggiare, descrizione del viaggio, conoscenza dei luoghi. In questa sezione vogliamo far conoscere gli angoli più o meno conosciuti della splendida Sicilia, l'isola che da tempi immemori è crocevia di viaggiatori, l'isola che sta al centro del Mediterraneo, che punta verso tre continenti e ne sintetizza le culture, le lingue e le tradizioni.

Ogni itinerario viene proposto ai nostri ospiti attraverso un testo descrittivo e delle immagini che mostrano in rassegna le località esplorate.

Dopo aver scoperto Taormina con un itinerario dedicato alle sue bellezze naturali, storiche e culturali (che l'ospite potrà affrontare anche da “autodidatta”!), tutte le altre località e luoghi sono invece presentati attraverso itinerari giornalieri, e molti dei quali rappresentano vere e proprie escursioni organizzate esclusivamente per i nostri clienti, in collaborazione con icastelli.it e con guide turistiche ufficiali specializzate in storia, natura e cultura siciliana.

Molte infatti sono le attrazioni turistiche sia sulla costa Orientale della Sicilia che verso l'interno. Per il turista viaggiatore che arriva a Taormina si presenta un'offerta completa: da quella culturale, storica, paesaggistica a quella gastronomica, archeologica o tipicamente balneare.

Dal Luxury Residence Taormina in pochi minuti si raggiunge sia l'ingresso autostradale nelle due direzioni, verso Messina o Catania, che la strada statale orientale sicula (SS113), che vi porta mediamente in un'ora di auto in tutte le località turistiche più conosciute e anche in quelle meno note.

Andando verso sud i nostri itinerari vi porteranno a conoscere la Riviera del Ciclopi (Acireale con il suo Barocco, Acitrezza con i suoi famosi Faraglioni, Acicastello con il Castello di Aci interamente in pietra lavica), Catania, la “città nera!” dell'Etna, Siracusa, patrimonio dell'UNESCO con Ortigia e l'area archeologica greco-romana. Un' escursione particolare merita Noto, che con la ricostruzione della cattedrale torna ad essere un forte richiamo come capitale del barocco siciliano.

Nella parte interna della Sicilia nord-orientale, andremo alla scoperta dei Nebrodi, con i suoi parchi e laghi naturali, i borghi di Montalbano Elicona e Novara di Sicilia (entrambi appartenenti al club dei borghi più belli d'Italia), la “Città dei Giganti”, magico altipiano archeoastronomico, e diversi siti megalitici dove si trovano come i misteriosi cubburi.

La Riviera di Taormina invece è a pochi minuti dal Luxury Residence Taormina, così partendo dall'Isola Bella potrete scoprire la storica Baia di Mazzarò, la Baia delle Sirene, la Baia di Spisone fino ad arrivare al lungomare di Letojanni,una lunga spiaggia di sabbia che arriva fino a Capo Sant'Alessio dove sul promontorio a picco sul mare sorge il magnifico castello normanno.

Un itinerario particolare e suggestivo è quello delle località dove è stato girato il Film Il Padrino nel 1971: Savoca. Il piccolo borgo, facente parte del club dei borghi più belli d'Italia, sorge in collina, all'interno del litorale di Sant'Alessio, dove ancora oggi è aperto il famoso Bar Vitelli, palcoscenico di alcune scene del film. Continuando sul litorale opposto, a pochi chilometri da Giardini Naxos, si può visitare il Castello degli Schiavi, altra location del Padrino, in località Fiumefreddo di Sicilia.

Un' altra escursione interessante è quella alla scoperta della Valle dell'Alcantara, una vallata tra acqua e fuoco che partendo da Giardini Naxos vi porterà a scoprire paesaggi unici al mondo. L'accesso orientale della Valle dell'Alcantara è dominata da un altro maniero, la magnifica rocca del Castello di Calatabiano, da poco (2009) ritornato agli antichi splendori dopo un lungimirante e tecnologico restauro curata dall'architetto Daniele Raneri.

Per il turista che arriva a Taormina ed in Sicilia non può mancare una giornata sull'Etna, il “Vulcano Buono” più attivo d'Europa, dove vi aspettano paesaggi lunari, con la possibilità di arrivare ad alta quota con funivia e/o jeep.

Vi faremo conoscere inoltre un'altra Sicilia con località magari meno conosciute nel panorama turistico mondiale, ma altrettanto uniche ed dal punto di vista paesaggistico, storico, culturale e tradizionale come: Aidone, Morgantina, Mineo, il Lago di Ogliastro, il Castello di Gresti, le Gole della Santissima, la Valle del Nisi, le Gole Ranciara, e tanti altri luoghi ancora.

Tra i nostri percorsi culturali a tema, potete vivere e scegliere quello che è di vostro interesse e chiederci eventuali informazioni e prenotazioni.

Buon viaggio alla scoperta della Sicilia, l'isola più bella ed emozionante del Mediterraneo.

Molte degli itinerari proposti sono realizzati in collaborazione esclusiva con EDDY TRONCHET di Legendary Sicily.