Lago di Pozzillo e Castello di Agira (on request)
- Etna Alcantara off road and short river trekking (trekking Guida)
- Riserva naturale Pantalica (UNESCO) Necropoli preistorica (trekking Guida)
- Etna: Top Craters (trekking Guida)
- Megaliti dell’Argimusco e Borgo Medievale di Montalbano Elicona (on request)
- Lago di Pozzillo e Castello di Agira (on request)
Ore 8:30 – Partenza da Taormina (Luxury Residence)
Ore 10:15 – Arrivo al Lago di Pozzillo, relax e pic-nic in riva al lago.
Il lago di Pozzillo è l'invaso artificiale più grande della Sicilia, realizzato mediante una diga sul fiume Salso (affluente del Simeto) realizzata in prossimità di Regalbuto; si trova al centro dell'isola, nella provincia di Enna tra le ultime propaggini dei Monti Erei ed i Monti Nebrodi.
Circondato da boschi e prati, distante dal frastuono del centro, il lago di Pozzillo è un'oasi di natura incontaminata, dove si possono osservare specie di uccelli rari in via di estinzione.
Ore 14:00 – Partenza per Agira, il cui arrivo è previsto dopo circa 30 minuti.
Il castello sorge sulla parte più alta della città (il mons Argirium d’età normanna), a dominio del paese e del territorio circostante. In base alle notizie degli storici ed eruditi locali, le origini del castello risalgono ad epoca islamica. In seguito i Normanni e gli Svevi lo ampliarono ed il castello fu soggetto a diverse signorie. Menzionata per la prima volta nel 1274, quando “Castrum Sancti Philippi” figura nello Statuto Angioino dei castelli siciliani, la fortezza partecipò attivamente alle lotte fra angioini e aragonesi, prima, e fra aragonesi e chiaramontani dopo. Perduta la sua importanza militare nei secoli XVI e XVII, già nel ‘700 era in rovina.
Una piccola porta sul lato est consente l’ingresso nella prima torre che, nel piano superiore, riceve luce da una finestra a feritoia, mentre una grande finestra, che si apre sul lato ovest, illumina il piano superiore. Un portale ad arco ogivale, ai cui lati si aprono finestre a feritoie, immette nella seconda torre, che all’interno presenta una volta ogivale ed i resti di un camino. Uno stupendo panorama permette di ammirare l’Etna, la Valle del Salso a nord e la Valle del Dittaino a sud.
Ore 18:00 – Rientro per Taormina, il cui arrivo è previsto per le 19:45.
Il pranzo è a sacco e sarà fornito dall'organizzazione, e sarà formato da degustazioni di prodotti tipici siciliani.
L’abbigliamento consigliato è il seguente:
- scarpe da trekking o da tennis;
- vestirsi a strati, cioè una maglietta, poi una felpa ed un'eventuale giubbotto;
- keyway, se ci dovesse essere vento o pioggia;
- plaid da stendere sul prato.
L'escursione al Lago di Pozzillo e Castello di Agira viene realizzata in collaborazione con icastelli.it e vedrà la partecipazione di guide turistiche ufficiali.